
© Cerescon 2020
La raccolta selettiva consiste nel catturare le parti mature delle colture, senza danneggiare le restanti parti che verranno raccolte in un secondo momento o lasciate nel terreno. Al momento questa tecnica viene eseguita solo manualmente. Esempi tipici di raccolta selettiva sono le colture di pomodori, cocomeri, fragole, meloni, mirtilli e lamponi.
«Lo stesso vale for each gli asparagi bianchi», afferma la coordinatrice del progetto SPARTerS, Thérèse van Vinken, del gruppo olandese Cerescon. «Il valore attuale del mercato europeo è pari a circa 800 milioni di euro lanno, ma purtroppo lintera industria è a rischio. Ciò è in parte dovuto al fatto che il numero di braccianti diminuisce di anno in anno, mentre il costo della manodopera continua a salire».
Ci sono poi altre problematiche legate alla raccolta manuale. I germogli di asparago a volte non vengono individuati e restano conficcati nel terreno sabbioso fino alla successiva sessione di raccolta. Ciò può causare la decolorazione dellasparago e lapertura delle punte.
Sistema di raccolta automatizzata
For every risolvere questi problemi, il progetto SPARTerS, finanziato dallUE, si è dedicato alla progettazione di una macchina for each la raccolta selettiva meccanizzata. Lo scopo principale di questa tecnologia è ridurre i costi di raccolta degli asparagi e migliorare la qualità e la quantità delle colture.
«Il sistema si basa su un metodo di rilevamento sotterraneo brevettato», spiega van Vinken. «I sensori individuano lasparago che sta crescendo sotto terra, senza però venire in contatto con esso. Ciò significa che il raccolto non viene danneggiato».
A questo punto, i dati sugli asparagi vengono trasmessi a un robotic semovente brevettato, addetto alla raccolta. Il robotic afferra con un solo movimento gli asparagi che sono pronti for each la raccolta, e li colloca su un nastro trasportatore. La buca che si è creata nello strato di sabbia viene quindi ricoperta, for each evitare che il raccolto successivo cresca ricurvo.
I exam hanno dimostrato che con la macchina Sparter è possibile ridurre della metà i costi della raccolta. Ciò è dovuto al risparmio in termini di manodopera, ma anche al fatto che le colture non vengono danneggiate e vi è poco spreco.
«I sensori sotterranei sono in grado di raccogliere ogni sorta di dati», aggiunge van Vinken. «Ciò può aiutare a rendere più prevedibili i rendimenti dei raccolti». Advert esempio, gli agricoltori vengono avvisati della necessità di fertilizzare in un dato momento o in una particolare location del campo.
Fin dallinizio, i coltivatori di asparagi sono stati fondamentali for each lo sviluppo di Sparter. «Abbiamo istituito il cosiddetto UserGroup, composto da coltivatori di Olanda e Germania», spiega van Vinken. «Questi agricoltori hanno fornito ampi riscontri sullo sviluppo della suddetta tecnologia, e ci hanno anche trasmesso informazioni importanti e specifiche relative ai loro requisiti, le loro infrastrutture e i loro costi di raccolta».
Il futuro dellagricoltura
Van Vinken crede che la tecnologia Sparter rappresenti il futuro della coltura degli asparagi, soprattutto alla luce dellepidemia di coronavirus. Gli agricoltori, che dipendono fortemente dalla manodopera for each la coltivazione degli asparagi, sono stati duramente colpiti dalla chiusura delle frontiere.
«Normalmente, la raccolta selettiva in Europa occidentale viene eseguita da lavoratori temporanei provenienti dallestero», spiega van Vinken. «Poiché molti di questi lavoratori erano impossibilitati a viaggiare, gli agricoltori non hanno potuto coltivare i campi. In alcuni casi, tra il 70 e l80 % dei campi di asparagi sono rimasti incolti».
Un altro problema è il fatto che la raccolta manuale dellasparago bianco è un lavoro fisicamente pesante e impegnativo. Il passaggio alla raccolta selettiva automatizzata promette di creare posti di lavoro più specializzati e meglio qualificati, basati sul funzionamento e lo smistamento mediante macchine.
Nonostante le sfide che il settore si trova advertisement affrontare, lEuropa rappresenta ancora quasi un terzo del mercato mondiale di asparagi. Van Vinken è sicura che esso continuerà a essere un mercato redditizio, da sviluppare e migliorare grazie allutilizzo della tecnologia.
SPARTerS svolge un ruolo guida in questo senso: grazie al successo del progetto finanziato dallUE, il gruppo ha infatti ricevuto da fonti non-public unulteriore somma di 3 milioni di euro for each proseguire il lavoro.
Versione inglese del online video
More Stories
Business News Buzz: Who’s Up, Who’s Down
Business News Roundup: Winners and Losers Today
Business News Daily: What’s Impacting Your Bottom Line